Ingredienti
-
PER I TEMARI
-
25 g Salmone
-
25 g Ventresca di tonno
-
160 g Riso giapponese per sushi
-
25 g Ventresca di tonno
-
PER GUARNIRE
-
Julienne di frittata
-
Ikura
-
2 Fettine di avocado
-
Edamame
-
Salsa Kimizu
-
Germogli di daikon
-
Wasabi fresco tagliato a kizami.
-
PER LA SALSA KIMIZU
-
1 tuorlo d’uovo
-
6 g Aceto di riso
-
4 g Zucchero
-
1 g Salsa di soia
-
0.8 g Sale
Indicazioni
Un piatto tipico della cucina giapponese che si può realizzare anche a casa: sono delle palline di riso ricoperte di pesce – salmone, gamberi rossi, ventresca di tonno – e di avocado – in versione vegetariana.
Passi
1
Fatto
|
Per preparare i temari:Cuocete il riso in una vaporiera o nell’apposito cuoci-riso e fatelo raffreddare. Tagliate il pesce a fettine molto sottili e lo stesso fate con l’avocado (per un temari in versione vegetariana). Stendete su un tagliere un quadrato di pellicola trasparente (circa 9x9 cm), adagiatevi una fettina di pesce o di avocado e sopra posizionate circa dieci grammi di riso. Chiudete tutto e con le mani formate una pallina. In questo modo il pesce e il riso si uniscono uniformemente senza rovinarsi. Ripetete l’operazione per ciascuna pallina. |
2
Fatto
|
Per la guarnizione:I temari vengono guarniti con diversi ingredienti come edamame sgusciati, wasabi fresco, germogli di daikon, ikura, julienne di frittata e salsa kimizu. Per la salsa kimizu il procedimento è come quello per una classica maionese: sbattete in una ciotola il tuorlo d’uovo con una frusta e aggiungete uno alla volta il sale, lo zucchero, la salsa di soia e l'aceto di riso. Spostate la ciotola a bagnomaria continuando a mescolare per evitare che il tuorlo coaguli durante la cottura. Una volta che la salsa è densa, mettete la ciotola in acqua e ghiaccio e continuate a sbattere il composto finché non si sarà raffreddato. |
3
Fatto
|
Frittata |